944800919
Nuovo
Estratto concentrato e purificato di acidi grassi omega 3 (70% totali) con un rapporto EPADHA 33/22 ottenuto da distillazione molecolare multipla.
La sua struttura chimica di trigliceride naturale garantisce una maggiore biodisponobilità.
60 perle da 678mg
477 Articoli
La sua struttura chimica di trigliceride naturale garantisce una maggiore biodisponobilità. L'integratore Omega 3 TG (EPA DHA 33/22) è in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero di acidi grassi necessari all'organismo. Gli acidi grassi omega 3 sono preziosi per sbloccare il metabolismo e favorire l'eliminazione delle tossine; evitano l'accumulo di grassi pericolosi (trigliceridi e colesterolo) sulle pareti delle arterie; proteggono il sistema cardiovascolare.
L'integratore alimentare Omega 3 TG garantisce quindi:
L'integratore Omega 3 TG ha struttura chimica di trigliceride naturale per garantire la maggiore biodisponobilità (250% in più rispetto alla forma estere etilico). La forma TG permette di ottenere un alto rendimento, ma con minore impiego di acidi grassi rispetto alla forma EE. Gli Omega3 TG hanno la certificazione USP, la certificazione Farmaceutica - livello cGMP e HACCP e la FDA e sono notificati/registrati con livello GRAS.
60 perle da 678 milligrammi
944800919
Mini Wiki Gli omega-3 (o PUFA n-3) sono una categoria di acidi grassi essenziali (come gli omega 6). Caratterizzati dalla posizione del primo doppio legame che, iniziando il conteggio dal carbonio terminale (carbonio ω ovvero carbonio n), occupa la terza posizione, da cui il termine Omega 3
Gli acidi grassi Omega 3 sono detti polinsaturi perché la loro catena comprende vari doppi legami. La scoperta degli OMEGA 3 risale alle prime esplorazioni della Groenlandia, quando i ricercatori si accorsero che gli Inuit fossero meno esposti a malattie cardiache. Le ricerche portarono alla scoperta degli Acidi Grassi Omega 3, di cui gli Inuit erano molto ricchi, grazie alla loro dieta prevalentemente basata sulla pesca.
Gli Omega 3 (come gli Omega 6) non sono naturalmente sintetizzabili dall'organismo umano, per questo è necessario assumerli mediante l'alimentazione o l'integrazione alimentare.
Recenti studi sembrano confermare un'importante funzione degli Omega 3 durante il periodo della gravidanza, favorendo il corretto sviluppo del feto e del neonato che sarà.