Spedizione gratuita a partire da 49.90€
Pagamenti sicuri
Consulenza Gratuita Online
Consegna in 36/48h
BlogBenessere quotidianoCaldo e Salute Gastrointestinale

Caldo e Salute Gastrointestinale

Caldo e salute gastrointestinale sono strettamente connessi, il primo influisce in modo drastico sulla seconda.

L’estate può trasformarsi in una stagione tutt’altro che piacevole: è con il caldo infatti che i disturbi gastrointestinali sono più frequenti, perché l’aumento delle temperature favorisce la moltiplicazione di microrganismi patogeni che contaminano gli alimenti.

Come si legge sull’Almanacco della Scienza del Cnr, è importante quindi prestare un’attenzione maggiore del solito alla preparazione e alla conservazione dei cibi:

I sistemi di sorveglianza, in particolare l’Istituto superiore di sanità, per la sicurezza alimentare indicano che i microrganismi maggiormente implicati nel provocare le tossinfezioni alimentari sono le Salmonelle spp. Per cucinare ci si deve servire solo di acqua potabile e di materie prime sicure”.

Ma non è solo il caldo a minacciare la nostra salute gastrointestinale, anche il freddo dei condizionatori può costituire un pericolo, soprattutto se si raggiunge una temperatura molto bassa.

Anche l’assunzione di bevande ghiacciate e l’immersione in acqua subito dopo aver consumato un pasto abbondante possono causare una congestione, che si manifesta con mal di stomaco e crampi addominali, nausea, vomito, vertigini, annebbiamento della vista, senso di debolezza e, nelle forme più gravi, perdita di coscienza. Per evitarla è bene preferire pasti leggeri a base di frutta e verdure, bere acqua al posto di vino, birra e superalcolici e far trascorrere qualche ora dal pasto prima di fare il bagno.

Fonte: http://goo.gl/lmxexN

Leave a Comment

Se vuoi commentare il nostro post del blog, siamo curiosi di conoscere la tua opinione! Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

top
×